Ho passato buona parte della giornata sul divano, ad ascoltare vecchi 33 giri che ho trafugato da casa dei miei; mi sentivo strano e così, come i cani e le capre, mi sono messo in un angolo a leccarmi le ferite.
Adesso è notte di nuovo e tutti i miei ricordi veri e falsi mi cadono addosso come stelle buie: non avrei mai pensato di diventare un uomo... così. Avevo tanti pensieri su di me, quand'ero un ragazzino; ma neppure nelle fantasie più spericolate avrei pensato di essere un disoccupato quasi-mantenuto mezzo-alcolizzato parzialmente-anoressicobulimico magro-ossuto gay-pendolare. Che sorpresa, la vita, né?
sabato 21 maggio 2011
martedì 29 marzo 2011
You make me feel brand new
Quando pensavo di avere qualcosa da fare nella vita, era solo una stupidaggine.
Adesso che sono sicuro di non aver più nulla da fare, è tutto così serio: così triste.
Bulimia, bulimia, portami via- ma ci metterai più anni di quelli che mi restano da vivere, inutile disgraziata. Così, non ci sono pensieri nuovi né vecchi, non c’è gente non c’è aria non c’è cibo non c’è sesso.
Per averti qui e sentirti tra le mani, mi inventerei di essere ancora vivo. E in questo buio, sfiorando le mie ossa così fragili e così belle, mi sento perso nell’estasi.
Adesso che sono sicuro di non aver più nulla da fare, è tutto così serio: così triste.
Bulimia, bulimia, portami via- ma ci metterai più anni di quelli che mi restano da vivere, inutile disgraziata. Così, non ci sono pensieri nuovi né vecchi, non c’è gente non c’è aria non c’è cibo non c’è sesso.
Per averti qui e sentirti tra le mani, mi inventerei di essere ancora vivo. E in questo buio, sfiorando le mie ossa così fragili e così belle, mi sento perso nell’estasi.
Etichette:
casa,
dolori,
notte,
odio,
pensieri alcolici,
rabbie,
sesso,
sociopatia
venerdì 4 marzo 2011
Ora è tempo di gioia: non ve ne accorgete?
E inutile, inutile. Ho solo i miei ricordi!
Un uomo senza presente né futuro.
E tanto solo, che a nessuno interessa uccidermi.
Sono stanco...
Un uomo senza presente né futuro.
E tanto solo, che a nessuno interessa uccidermi.
Sono stanco...
venerdì 25 febbraio 2011
Se questa notte parte un treno, e dove va
E c'era un tempo che avevo una vita anch'io; una vita un po' pop, un po' kitsch ma era qualcosa. Non ne rimane che qualche bit che conservo per le occasioni di nessun conto, come questa.
Senza speranza
Saper vorrei perch’indugiò la mano-
O fu l’ebrezza d’essermi sì stretto
Contro il tuo corpo ignaro del mio gretto
Dolce stupro, che mi lusingò invano?
Posasti il palmo su sulla mia gamba
E ricordai d’essere nato uomo;
Poi seguì il tuo sguardo d’ardore indomo...
O un’occhiataccia, in cambio della stramba
Mia eccitata faccia? Brutto scherzo
Toccar con mano com’è fatto un santo!
Un dì saprai che s’alle donne addosso
Non metto neanche gli occhi, è che non posso;
Saprai che ce n’è pur di sesso un terzo;
E fia a me giorno d’ira, seghe, e pianto.
E quell'altra stronzata, di poco più vecchia.
Ma dove sei?
Qui nell’orrore
Mi faccio cieco,
D’ogni rumore
Sol sento l’eco.
Non so che faccio,
Mi chiudo in me.
Che far dovrei?
Guardarmi intorno,
Sempre cosciente
Che un poi, un ritorno-
Fra tanta gente,
Anch’io, a casaccio!...-
Forse non c’è?
Amar saprei
La morte, l’armi!
Ma in me rientro;
Provo a salvarmi:
La notte, ho dentro...
Ora è un tuo abbraccio;
M’aggrappo a te.
Fortuna che ho smesso.
Senza speranza
All’altro Thomas
Saper vorrei perch’indugiò la mano-
O fu l’ebrezza d’essermi sì stretto
Contro il tuo corpo ignaro del mio gretto
Dolce stupro, che mi lusingò invano?
Posasti il palmo su sulla mia gamba
E ricordai d’essere nato uomo;
Poi seguì il tuo sguardo d’ardore indomo...
O un’occhiataccia, in cambio della stramba
Mia eccitata faccia? Brutto scherzo
Toccar con mano com’è fatto un santo!
Un dì saprai che s’alle donne addosso
Non metto neanche gli occhi, è che non posso;
Saprai che ce n’è pur di sesso un terzo;
E fia a me giorno d’ira, seghe, e pianto.
E quell'altra stronzata, di poco più vecchia.
Ma dove sei?
Qui nell’orrore
Mi faccio cieco,
D’ogni rumore
Sol sento l’eco.
Non so che faccio,
Mi chiudo in me.
Che far dovrei?
Guardarmi intorno,
Sempre cosciente
Che un poi, un ritorno-
Fra tanta gente,
Anch’io, a casaccio!...-
Forse non c’è?
Amar saprei
La morte, l’armi!
Ma in me rientro;
Provo a salvarmi:
La notte, ho dentro...
Ora è un tuo abbraccio;
M’aggrappo a te.
Fortuna che ho smesso.
venerdì 17 dicembre 2010
I vetri son chiusi, volendo si può
E se non fusse el mal, me metarìa fora al giazo, sararìa i oci e s-ciào.
Só cussì stufo che non gò gnanca pì vojia de vardare i òmeni, cuerti o descuerti, beli o bruti. Sto qua, scolto dò o tre semàde e speto che me vegna sòno.
Só stufo.
Gò remetúo tuto en tel cesso, e desso bevo bira e vin, e spero che un'anima bóna vegna a portarme via, a darme un baso e dirme che tuto va ben, che xe ancora tuto a posto, tuto giustà.
Ma mi sò che no xe vero: le case xe drío 'ndare a tochi, mi sò un omo finío...
ghe mancava solo che la nève.
Come quela volta che caminava con l'ombrela rente casa tua, che te sercava ma ti non te ghe gieri; e l'amore che te voleva me tegnèva al caldo.
Bei tempi, queli.
Só cussì stufo che non gò gnanca pì vojia de vardare i òmeni, cuerti o descuerti, beli o bruti. Sto qua, scolto dò o tre semàde e speto che me vegna sòno.
Só stufo.
Gò remetúo tuto en tel cesso, e desso bevo bira e vin, e spero che un'anima bóna vegna a portarme via, a darme un baso e dirme che tuto va ben, che xe ancora tuto a posto, tuto giustà.
Ma mi sò che no xe vero: le case xe drío 'ndare a tochi, mi sò un omo finío...
ghe mancava solo che la nève.
Come quela volta che caminava con l'ombrela rente casa tua, che te sercava ma ti non te ghe gieri; e l'amore che te voleva me tegnèva al caldo.
Bei tempi, queli.
venerdì 10 dicembre 2010
Sulla brezza dell'alba, ti farà brillar come il sole
E dove siete tutti?
Dormite, ora che sono debole, ora che il barattolo dello zucchero è così svitato...
Non so chi vorrei essere, ma di certo non volevo essere questo relitto umano, intrappolato tra il più bolso cattolicesimo e un inutile soffio di libertà.
Salve regina, madre di tutte le troie: mi vuoi dare il bacio delle pompinare e lasciarmi andare in pace?
Sono stanco di mangiare arance e mandarini.
Dormite, ora che sono debole, ora che il barattolo dello zucchero è così svitato...
Non so chi vorrei essere, ma di certo non volevo essere questo relitto umano, intrappolato tra il più bolso cattolicesimo e un inutile soffio di libertà.
Salve regina, madre di tutte le troie: mi vuoi dare il bacio delle pompinare e lasciarmi andare in pace?
Sono stanco di mangiare arance e mandarini.
mercoledì 24 novembre 2010
Sarà verso il mattino
Non capisco perché mi venga ogni tanto questa strana idea di svegliarmi prima di mezzogiorno... è un orario penoso, dalle dieci a mezzogiorno il mondo sembra appena uscito da un libro di Pollyanna e tutto questo sole, questa luce, queste nuvole e quest'aria che pare sorridere!
Mi stava uccidendo. Per fortuna, è arrivata Antonella:
traghéttami, o bionda cicciosa, sulle tue pignatte trasudanti grassi e zuccheri verso il placido e ombroso pomeriggio, promessa di una notte inquieta maledetta ma viva.
Iscriviti a:
Post (Atom)